- Prefazione della dottoressa Franca Olivetti Manoukian psicosociologa, socia fondatrice dello Studio APS (Studio Analisi Psicosociologica).
- Postfazione di monsignor Mario Antonelli, vicario episcopale per l’educazione e la celebrazione della fede della Diocesi di Milano
- Corredato da schede on line per chi volesse fare un lavoro di gruppo sul tema dell’inclusione nelle comunità di fede.
Dove sono le persone con disabilità nella vita ordinaria delle nostre comunità cristiane? La Chiesa è davvero «madre di tutti»? Ancora troppo spesso chi ha una disabilità resta ai margini, trova difficoltà ad accedere ai sacramenti, a condividere le normali attività della vita pastorale o a partecipare alle iniziative in oratorio.
Come muovere dei passi concreti per far crescere comunità davvero inclusive con una reale attenzione a tutti, secondo le possibilità e le risorse di ciascuno? Partendo dal riconoscimento del valore umano di cui tutti siamo portatori, vengono qui offerte indicazioni pratiche e riflessioni per compiere un vero e proprio viaggio, stupefacente e progressivo: “dall’assenza all’appartenenza”, sia nel cuore che nella vita della Chiesa.
«Pensiamo all’inclusione delle persone con disabilità, degli emarginati
e scopriamo la bellezza di una comunità cristiana che diventa immagine della Trinità»
» Bellissima "scheda libro" pubblicata sulla rivista mensile del MAC (Movimento Apostolico Ciechi) LEGGI